Progetto Fake news
La verità si sposa! afferma nel suo ultimo successo Vasco Rossi, ma sembra non essere l’unico a pensarla così. Sabato scorso infatti alcune fortunate classi del nostro istituto (4 terze e 1 quinta) hanno avuto la possibilità di incontrare quattro professionisti che hanno fatto della verità una missione: Enea Conti (collaboratore di Chiamami città e del Corriere della sera), Mirco Paganelli (giornalista di Tele Romagna), Matteo Marini (scrittore, giornalista e insegnante universitario alla Carlo Bo di Urbino) e Alessandra Gori (sindacalista).
L’iniziativa organizzata con MCOI (Manifesto contro l’odio e l’ignoranza) si è svolta in aula magna tra le 08.00 e le 10.00.
E così in due ore (che sono volate!) siamo entrati (professori presenti inclusi) nell’illusorio e ingannevole mondo delle fake news: abbiamo constatato quanto è facile credere nelle loro apparentemente rassicuranti bugie e quanto invece difficile sia svelare i trucchi dei troll del web, quanto valgono in termini politici e monetari le bufale di internet e come nessuno, anche i più esperti, sia totalmente al sicuro da queste ingannevoli sirene…. ma siamo stati anche rassicurati e forniti delle giuste armi (siti web e motori di ricerca appositi) per poter anche noi, indifesi naviganti, affrontare le bestie incantate dell’informazione e non cadere nella loro rete.
E così un grandissimo e sincero grazie a Enea, Mirco, Matteo e Alessandra per l’impegno, l’entusiasmo e il bagaglio professionale che sono riusciti a trasmetterci attraverso una lezione ricca di video, immagini, ma soprattutto domande, risposte e verità…
Vincenzo Aulizio