La terza edizione della “VALTURIO ECONOMIA 2020” è stata un vero successo!
Una settimana di straordinaria ricchezza culturale nella quale abbiamo sentito parlare di finanza, economia, economia circolare, plastica, etica, marketing, sport, attualità e tanto altro, per un totale di settanta ore condotte a titolo gratuito da cinquanta esperti esterni e dai docenti interni: Vincenzo Aulizio, Paolo F. Correggioli, Giuseppe Magnani, Andrea Montemaggi.
La “VALTURIO ECONOMIA 2020” è stata progettata e realizzata da quattro docenti del nostro Istituto: la prof.ssa Eva Bicci, la prof.ssa Grazia Urbini, il prof. Paolo Fabrizio Correggioli e il prof. Vincenzo Aulizio ai quali rivolgo, a nome di tutto il Valturio, un caloroso ringraziamento per la qualità dei contributi scelti e il successo ottenuto: tutto ha funzionato in modo impeccabile e questo è stato notevolmente apprezzato dai nostri partner territoriali, da studenti e docenti.
Si ringraziano inoltre coloro che hanno fattivamente collaborato con grande dedizione, alla realizzazione e alla buona riuscita di questa articolata iniziativa: le prof.sse Roberta Amati, Maria Giacinta Rubini e Alba Tamagnini e il prof. Luigi Ciavarella.
I numerosi ragazzi dello staff: Veroni 5A, Flavio 5D, Piastra 5F, Ferosi 5F, Fulberti 5D, Pecci 5F, Zavoli 5D, Magnani 5D, Cristian 5D, Gasperoni 5B, Casadei 5B, Melucci 5C, Andruccioli 5D, Guidi 4F, Venturini 5E, Zavaglia 5A, Sardella 5A, Bertozzi 5A, Carlini 4E, Mogoci 4E, D'alesio 4E, Mambelli 4E, Prendi 4F, Buda 4F, Bevilacqua 5D, Mari 4F, Bertozzi 4B, Bleta 4B, Rainone 4B, Xhebraj 1D, Ugolini 1D, Caffi 1D, De Marzo 5D, Bellettini 4F, Galassi 4F, Paoloni 4F, Petcu 4F, Peroni 4F, Andreani 4F; sono stati esemplari per la loro precisione, la loro capacità organizzativa, il loro rigore, la loro disponibilità e hanno permesso che tutto funzionasse al meglio contribuendo a dare della nostra scuola un’ottima immagine di ordine, organizzazione ma anche vitalità e freschezza.
Un apprezzamento particolare va rivolto Agli studenti:
- Guidi, M. Peroni, M. Zampieri e R. Frascio di 4F per aver costruito il sito internet dedicato all’iniziativa;
- Cesarini e V. Bindi di 4B per aver moderato un incontro del triennio in maniera autonoma.
Un ringraziamento anche a tutti quelli che hanno lavorato sullo sfondo: i tecnici Saponi, Giordano e Bertipagani, i collaboratori scolastici e tutto il personale di segreteria.
L’auspicio è che il nostro Istituto possa rimanere, nel territorio riminese, un motore di cultura economica!