![]() |
Promossi in Italia dal Ministero italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, i diplomi DELF sono rilasciati in tutto il mondo dal Ministero francese dell’Educazione Nazionale per certificare le competenze in lingua francese dei candidati stranieri. I diplomi DELF sono senza limiti di validità e riconosciuti a livello internazionale. |
COS’È IL DELF? Il DELF è composto da 4 diplomi indipendenti, di difficoltà progressiva, che corrispondono ai 4 livelli del Quadro Europeo Comune di Riferimento per le Lingue (QECRL) prodotto dal Consiglio d’Europa. Il DELF Scolaire (la versione scolastica del DELF) comprende 4 diplomi che corrispondono ai primi quattro livelli del QECRL, A1, A2, B1, B2 ed è costituito da 4 prove che valutano le 4 competenze: comprensione e espressione orale, comprensione e espressione scritta. Le tematiche sono adatte a un pubblico di adolescenti e i diplomi si conseguono esclusivamente in ambito scolastico. A CHE COSA SERVE IL DELF? La certificazione linguistica è un passaporto per la mobilità in Europa e nel mondo. È una qualifica che valorizza il curriculum. Certificare la conoscenza del francese offre tante opportunità: dà crediti formativi a scuola per l’Esame di Stato, all’università in Italia consente di ottenere l’idoneità per gli esami di lingua francese, permette di iscriversi nelle università francesi senza test linguistico d’ingresso, apre le porte del mondo lavorativo in Italia e in Francia.
![]() |
DOVE SOSTENERE GLI ESAMI? Presso la sede dell’Alliance Française a Rimini. La scuola organizzerà un corso di 10 ore per il DELF B1 rivolto alle classi terze e quarte in modo da preparare gli alunni a sostenere gli esami nel periodo aprile-maggio 2016. |