Ultime news:
Il progetto 'Oggi VALgo' promosso dall'ITES Valturio ha preso il largo con successo ed entusiasmo: hanno aderito 25 classi delle scuole medie del territorio che stanno partecipando, con grande interesse e coinvolgimento, ad un'attività di educazione finanziaria creata e promossa da otto docenti del nostro Istituto. 'Oggi VALgo' ha lo scopo di fornire gli elementi di base di una buona alfabetizzazione finanziaria, evidenziando le molteplici ricadute pratiche e quotidiane di questa disciplina, per educare le nuove generazioni ad una cittadinanza attiva e consapevole.
A marzo 2023 alcuni studenti del Valturio che frequentano le classi quinte RIM saranno a NEW YORK per un'esperienza in collaborazione con l'associazione NEW YORK ITALIANS
video incontro
L'ADOLESCENTE SI RACCONTA : un viaggio tra arte , parole e desiderio
L’arte di tramontare: titolo suggestivo e quasi misterioso quello che ha caratterizzato l’incontro del 21 ottobre scorso, rivolto a genitori e docenti e organizzato dall’ITES “R. Valturio” -nella persona del Prof. Alfiero Mariotti- presso l’Aula Magna condivisa col Liceo Scientifico “A. Einstein”.
Dopo la presentazione del Dirigente, Prof. Marco Bugli, e il saluto dell’Assessore Mattia Morolli, ad animare questo evento sono stati la Dott.ssa Valentina Riso, psicologa e responsabile di Jonas Rimini, e il Dott. Aldo Becce, psicanalista e Presidente di Jonas Italia. L’Associazione Jonas Rimini, che fa parte della rete Jonas Italia fondata dallo psicanalista Massimo Recalcati nel 2003, si fa carico di interpretare e stemperare il disagio della contemporaneità, in particolare nel mondo giovanile: una sfida e un aiuto reale a chiunque abbia il desiderio e il bisogno di mettere a nudo la propria fragilità e la propria unicità.
“L’adolescenza nasce quando si rompe con il sogno dei genitori”: una provocazione o forse un respiro, davanti al cambiamento spesso inafferrabile dei ragazzi?
Che fare il genitore sia il compito più arduo del mondo non è certo una novità, ma può essere un balsamo ascoltare la voce di qualcuno in grado di diradare qualche nebbioso passaggio esistenziale, o di incoraggiare gli adulti ad un tramonto delle naturali pretese genitoriali per una immagine più vera di sé e dei figli. “Devono sentirsi visti”, sono sempre parole del Prof. Becce, parole che aprono un mare di interrogativi e insieme di possibilità.
La presenza all’incontro è stata davvero significativa, sia in termini numerici sia come partecipazione attiva: tante le domande e palpabile l’interesse, anche grazie alla dinamica comunicativa del Dott. Becce e alla concretezza delle esemplificazioni emerse nel dialogo.
Le sollecitazioni emerse non finiscono qui: l’evento infatti fa parte del Progetto, rivolto anche agli studenti (nella mattinata del prossimo 11 novembre) e in seguito ai docenti, sul tema L’adolescente si racconta: un viaggio tra arte, parole e desiderio.
guarda il video dell'incontro
https://www.youtube.com/watch?v=RCHclGusqNM
Programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport - Ultime news
Per approfondimenti: https://www.erasmusplus.it/
Anche per questo anno scolastico 2022-23 l’Istituto “R.Valturio” è un centro accreditato (Test Center) dall’AICA e dal Ministero della Pubblica Istruzione per sostenere esami ed eventualmente partecipare ai corsi preparatori. Il servizio è riservato agli studenti dell'Istituto e al personale in servizio nello stesso. Se vuoi conoscere tutti i particolari visita la sezione dedicata e consulta il calendario con le nuove date per gli esami programmati.